Basilicata

In Basilicata l’agriturismo ha conosciuto, negli ultimi anni, un rapido sviluppo, soprattutto lungo la costa ionica, dove, oltre ad accoglienti località balneari, ci attendono scavi archeologici di Metaponto e di Eraclea, nei pressi di Policoro.

Una vacanza negli agriturismi in Basilicata

L’agriturismo si sta diffondendo nella zona interna. Da visitare Matera, con i suoi Sassi, il primo sito dell’Italia meridionale riconosciuto Patrimonio dell’Umanità Unesco e la Capitale europea della cultura 2019.
In provincia di Potenza il Parco Nazionale del Pollino e il massiccio del Vulture con i Laghi di Monticchio. Non distanti, Melfi (a lungo residenza preferita di Federico II) e Venosa, dove nacque Orazio. Sulla costa tirrenica è degna di una visita Maratea. Fra le produzioni agricole, da ricordare i fagioli di Sarconi IGP e i peperoni di Senise IGP e il Caciocavallo Silano DOP. Durante i soggiorni in fattoria si avrà modo di gustare anche ottimi salumi sempre accompagnati da un piatto di olive variamente insaporite.

Nessun risultato trovato

Cerca
Informazioni
Prezzo
Adatto per una vacanza
Disponibile con la formula

Compare listings

Compare