Calabria
L’agriturismo permette di conoscere l’agricoltura ricca di prodotti tradizionali di alta qualità
Una vacanza negli agriturismi in Calabria
In Calabria ci sono tre Parchi Nazionali: il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale della Sila e il Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Le caratteristiche del territorio propongono spesso un agriturismo che guarda in due direzioni, mare e montagna. I paesaggi in Aspromonte sono inaccessibili e meravigliosi, verdeggianti e accoglienti nell’altopiano della Sila, con bellissimi laghi e pittoresche cittadine. Molte le località di interesse culturale. A Reggio Calabria sono custoditi i famosi Bronzi di Riace.
L’agriturismo permette di conoscere l’agricoltura ricca di prodotti tradizionali di alta qualità: olio extravergine di oliva (Alto Crotonese, Bruzio, Lametia tutti DOP), salumi (Capocollo, Pancetta, Salsiccia e Soppressata, tutti DOP), formaggi, vini DOC. In provincia di Reggio Calabria è diffusa la produzione di Bergamotto DOP dal quale si ricava un’essenza molto richiesta dall’industria profumiera. Tra gli ortofrutticoli, da segnalare le Clementine di Calabria IGP.